6 febbraio - Seminario online "Tracciabilità e rintracciabilità delle produzioni apistiche"
- Dettagli
- Categoria: Corsi e seminari
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2021 08:51
Rintracciabilità del miele e di tutti gli alimenti prodotti dall’alveare… ma anche rintracciabilità dei mangimi, rintracciabilità dei materiali destinati ad entrare a diretto contatto con gli alimenti, rintracciabilità degli animali destinati alla produzione degli alimenti…
Cosa deve fare un apicoltore per ottemperare a tutti questi obblighi senza farsi venire il mal di testa?
Questi gli argomenti dell’incontro che, proprio per la materia trattata, è rivolto soprattutto agli apicoltori che commercializzano i propri prodotti o che intendono intraprendere l’attività di vendita: ricordiamo, infatti, che chi produce miele esclusivamente per autoconsumo è assolutamente esentato dagli obblighi in questione.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Relatore: Dottore Agronomo Damiano Buttarelli
Quando: sabato 6 febbraio 2021 dalle ore 14.30
Dove: piattaforma online
Chi può partecipare: il seminario è gratuito ed è riservato ai soci Apilombardia in regola con il versamento delle quote associative e prevede un numero massimo di partecipanti.
Come iscriversi: inviare il modulo di partecipazione compilato entro le ore 17,00 del giorno giovedì 4 febbraio a uno dei seguenti indirizzi mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (soci iscritti anche a Associazione Apicoltori Mantovani)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (soci iscritti anche a Associazione Produttori apistici di Bergamo)
Modalità di accesso: entro le ore 13 del giorno del seminario verrà inviato agli iscritti , via mail, il link per accedere alla piattaforma (per seguire il seminario basterà cliccare sul link ricevuto e attendere di essere ammessi).
In caso di problemi di accesso, sarà possibile chiamare (NO SMS e NO WhattsApp) il numero 348 5616217 che rimarrà attivo da un'ora prima a un'ora dopo l'inizio del seminario.
Per agevolare la presenza dei soci regolarmente iscritti si chiede di precisare nella mail il nome con il quale comparirete sul vostro pc/tablet durante il collegamento! Questo a maggior ragione se il nome visualizzato è diverso da quello del partecipante.
Si ricorda che il seminario è a numero chiuso e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto per non rimanerne esclusi
Cancellazione iscrizione: proprio perché il seminario è a numero chiuso si chiede a quanti si fossero iscritti e per qualsiasi motivo fossero impossibilitati a partecipare di comunicarlo appena possibile