Flussi nettariferi 2020
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 26 Marzo 2020 16:28
Nel presente articolo è possibile leggere le rilevazioni di peso, effettuate da bilance dell'Associazione o di apicoltori associati, attualmente posizionate in apiari della province di Como, Cremona, Lecco, Monza Brianza e Sondrio. Dato aggiornato ai pesi del 6 e 8 giugno 2020.
COVID-19: DPCM 22 marzo 2020 e spostamenti di apicoltori
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 24 Marzo 2020 08:10
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, con il DPCM 22 marzo 2020, sono state adottate misure ancora più stringenti tra le quali la sospensione di tutte le attivita' produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell'allegato 1, che possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o di lavoro agile, e vietando a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza oppure per motivi di salute.
Primi spopolamenti di alveari con l'inizio delle semine
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2020 14:53
Contestualmente all'inizio delle prime semine di mais nelle zone di pianura, cominciano le segnalazioni di spopolamenti di alveari. Si raccomanda vivamente a tutti gli apicoltori con apiari in zone maidicole di controllare in modo accurato e frequente le famiglie e di segnalare casi sospetti di spopolamenti o morie.
Miele: pubblicato dall'Osservatorio Nazionale Miele il Report annuale 2019
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 18 Marzo 2020 14:49
Oltre a fornire un aggiornamento sui numeri dell'apicoltura italiana, il report annuale di quest'anno presenta un'analisi dettagliata dei fenomeni che nel corso del 2019 hanno pesato negativamente sulla produzione di miele in Italia e che hanno portato a 73 milioni di euro i danni per il mancato raccolto di miele di acacia e di agrumi, a una riduzione di tutte le altre produzioni primaverili e a una produzione stimata complessiva di 15.000 tonnellate di miele (contro una produzione di 23.000 tonnellate del 2018) in un contesto di importante flessione dei prezzi all'ingrosso e cali di vendita al dettaglio.
COVID-19: DPCM 9 marzo 2020 misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 10 Marzo 2020 09:46
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, le misure di cui all'art. 1 del DPCM 8 marzo 2020 sono estese a tutto il territorio nazionale e quindi, in caso di spostamenti verso apiari aziendali, è necessario giustificare la motivazione dello spostamento attraverso la compilazione del nuovo modulo di autodichiarazione pubblicato sul sito del Ministero dell'Interno (come da aggiornamento del 17 marzo 2020) da esibire in caso di controlli dell'autorità preposta.
COVID-19: DPCM 8 marzo 2020 Misure urgenti di contenimento per contagio e spostamenti degli apicoltori
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 09 Marzo 2020 17:48
A seguito delle disposizioni messe in atto dal governo con il DPCM 8 marzo 2020, in caso di spostamenti verso apiari localizzati all'interno delle zone arancioni (regione Lombardia, province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia), oltre che in entrata e in uscita dalle medesime zone, è necessario giustificare l'esigenza lavorativa o la necessità dello spostamento attraverso la compilazione di un modulo di autocertificazione da esibire in caso di controlli dell'autorità preposta.
Approvazione finanziamenti OCM miele campagna 2019-2020
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 06 Marzo 2020 17:12
Con Decreto 2908 del 5 marzo 2020 dell'Organismo Pagatore Regionale ha approvato ed ammesso a finanziamento, sulla base degli esiti delle attività istruttorie effettuate le richieste dei produttori apistici singoli indicati nell’allegato A, parte integrante dell'atto, per un importo totale pari a € 218.427,86.
SOS Api: Giuseppe Cefalo al Tg1 on-line
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 28 Febbraio 2020 14:52
Giovedì 27 febbraio è andato in onda sul Tg1 on-line, all'interno della rubrica videochat web & food, la puntata SOS api, con l'intervento in qualità di ospite di Giuseppe Cefalo, Presidente Unaapi. Si è parlato di crisi dell'apicoltura, pesticidi, ambiente, cambiamento climatico e ovviamente di miele e del suo mercato anche attraverso le domande del pubblico inoltrate via chat.
Altri articoli...
- 36° Congresso dell'Apicoltura Professionale Aapi
- L'ultima Ape: veleni e declino degli impollinatori
- La Cannabis fa bene alle api
- Convenzione tra ERSAF e Associazioni di apicoltori
- Al bando il neonicotinoide thiacloprid
- Unaapi promuove le iniziative a sostegno dei colleghi australiani duramente colpiti