"La solitudine dell'ape" per l'ultima volta a teatro. Save the date, save the bees!
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 28 Novembre 2016 15:29
Non perderti l'ultima rappresentazione teatraledello spettacolo di Teatro Canzone di Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi, "La solitudine dell’ape", dall’omonima canzone, regia di Antonio Tancredi.
ll prossimo 30 novembre ore 21,00 a Milano
TEATRO FRANCO PARENTI
Via Pier Lombardo, 14 - MILANO
Per acquistare i biglietti online, clicca qui
Vespa velutina si diffonde nel Nord Italia
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 28 Novembre 2016 09:37
Il sito StopVelutina ha pubblicato la notizia che Vespa velutina è volata fuori dalla zona rossa: è stata trovata a 300 chilometri dall’area di infestazione. Il rilevamento è avvenuto a Bergantino, in provincia di Rovigo, sul confine con la Lombardia e a 15 chilometri da quello con l’Emilia.
La segnalazione è avvenuta grazie all’intervento di due attenti apicoltori, Luigi Toschi e Giuliano Montagnini. Quest’ultimo, esperto apistico e referente dell’Associazione regionale apicoltori del Veneto per la sede di Bergantino, aveva osservato già nel mese di agosto alcuni calabroni anomali volare davanti ai propri alveari e li aveva catturati con trappole anti-vespa.
Regolamento Comunitario OCM Miele: importanti novità
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2016 08:43
La prima, generale e poco più che formale: il Reg. Ce 1234 va in pensione e viene sostituito dal 1308. La novità più significativa è sul piano procedurale: l’annualità di riferimento è anticipata di un mese rispetto a prima (1° agosto/31 luglio).
La Regione Lombardia ha pubblicato l’allocazione delle risorse finanziarie e le regole per l’annualità 2016/2017 . E qui arrivano le altre novità. Due di sostanza, tralasciando quelle riguardanti le procedure.
Allevamento e selezione di api regine – tutte le info sull’autoformazione Aiaar
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 13 Ottobre 2016 08:16
Sei interessato all’allevamento e selezione di api regine? Lo fai già e vorresti degli aggiornamenti o approfondimenti? L’autoformazione Aiaar è aperta a tutti.
Aiaar – Associazione italiana allevatori api regine, organizza:
Autoformazione autunnale 2016
Rimini – Martedì 15 e mercoledì 16 novembre 2016
Hotel Admiral, Viale Pascoli 145 – 47921 Rimini (RN)
5° Convegno Nazionale di Apicoltura Urbana
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 13 Ottobre 2016 08:02
Con la presentazione di Caludio Porrini e la moderazione di Alessandra Calanchi dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo si apre anche quest'anno, sabato 22 ottobre, la giornata dedicata all'apicoltura Urbana. La sede è quella del trecentesco Palazzo Bonaventura Odasi di Urbino, che ospita anche il Museo della Città, caratteristico per la moderna concezione e pensato “non come contenitore di oggetti, ma di idee” e racconta l’idealità di Urbino ... ideale anche per le api e gli apicoltori?
La Società Ticinese di Apicoltura compie 100 anni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 12 Ottobre 2016 07:47
La Società Ticinese di Apicoltura compie 100 anni, l'età giusta per organizzare un simposio scientifico sulla salute e il benessere delle api e una festa dell'apicoltura dedicata a tutta la popolazione.
L'evento del 13, 14 e 15 ottobre, presso Palazzo dei Congressi di Lugano, coinvolge a 360 gradi tutti gli ambiti del mondo apistico. Se infatti da una parte ricercatori, apicoltori e addetti ai lavori avranno accesso a incontri e attività espressamente pensati e organizzati per loro, dall'altra anche il grande pubblico potrà approfittare per avvicinarsi al meraviglioso mono delle api e partecipare a eventi perti a tutti.
Le api, una speranza per le donne palestinesi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 07 Ottobre 2016 08:11
Le api che volano in un oliveto palestinese sono una delle immagini scelte da Internazionale per introdurre il tema dell'empowerment femminile. In Palestina il 40% delle donne è senza lavoro. In questa zona l'apicoltura può diventare quindi un'importante opportunità che consente di far guadagnare fino a 1.500 dollari l'anno.
Il progetto è supportato dal Comitato palestinese di sostegno all'agricoltura che aiuta 103 donne a gestire 64 piccole imprese agricole in Cisgiordania e nella strisia di Gaza. Guarda il Video
Festa del miele alla S.S. Trinità di Casnigo (BG)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 12 Settembre 2016 10:08
Sabato 17 settembre 2016 presso la località Santissima Trinità di Casnigo (BG) si terrà la "Festa del miele", organizzata dall'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Bergamo in collaborazione con i ragazzi del progetto Apincontriamoci (Cooperativa solidale "I Sogni") e Associazione Castanicoltori Orobici.
Durante la festa, oltre alle premiazioni del concorso "DolceAmaro" per il miglior miele di castagno, sarà possibile visitare stand informativi sulle associazioni coinvolte e partecipare ad un laboratorio di degustazione e analisi sensoriale del miele di castagno. Alle 18.30 avrà luogo lo spettacolo di letture recitate in musica "Tra cielo e terra" ed alla fine sarà possibile fermarsi per cenare insieme (gradita la prenotazione).
Altri articoli...
- Convegno Apilombardia e corso di degustazione alla Festa delle Api di Erba
- Aethina: viaggia e si diffonde a causa di atti criminali e per l’inadeguatezza delle misure adottate
- Incontro di mezza stagione AAPI il 27 luglio a Modena
- Il progetto BarroBugBox presentato al CNIE
- Attenzione: Alveari in condizioni critiche!
- Ridistribuzione dei finanziamenti OCM Miele 2015/2016